IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…

, IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM
IL TEMA DEL MESE , IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM, IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM, IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM
Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…
“La Polis e l’economia: sono le fondamenta delle civiltà su cui,tutti,poggiamo la vita. Se le conosci bene, avrai gli strumenti per produrre l’equilibrio naturale più assoluto” , IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM, IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM
Con il 2022 parte il periodo che ci porterà, ad iniziare dal 30 maggio prossimo, al SETTIMO ANNO del PMM (Programma Mondo Migliore). Con sempre più novità che ci conducono alla realizzazione dei nostri obiettivi.
Nei salotti affronteremo le basi delle fondamenta del comune vivere civile e sociale:
– quello della Polis
– e quello dell’economia
La Polis
Dalla parola POLIS (ovvero: in greco antico: πόλις, «città»; plurale πόλεις, póleis) si indica la città-stato dell’antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.
Diventa quindi fondamentale che tutti i cittadini, quelli di una stessa Comunità quale è l’Italia, siano messi nelle condizioni di discernere sull’importanza strategica (e vitale) di saper riconoscere la POLITICA (ovvero l’insieme di regole che la Comunità si deve dare per regolare l’equilibrio fra i costi e i benefici di una grande Comunità/Nazione).
Le basi per la miglior forma del suddetto equilibrio, secondo il PMM, passa proprio dall’abilità di coloro i quali destiniamo ad emanare le Leggi (ovvero di chi deleghiamo al Parlamento e poi al Governo di un Paese).
Fino ad oggi, ci siamo fatti convincere da politicanti che hanno fatto solo gli interessi propri. Facendo disinnamorare oltre il 50% degli Elettori i quali, però, non sanno trovare le guide ed il programma politico che possa creare un Nuovo Umanesimo. Pensando di far bene a utilizzare il proprio tempo come meglio aggrada e a difendersi dal resto della Società solo rimanendo a farsi i fatti propri. Infatti, è per questo motivo che ci troviamo nella ennesima Guerra Mondiale.
Noi siamo qui per contribuire al cambio dell’attuale paradigma e lanciare le basi per una lunga fase da: “Paradiso in Terra”.
Per contribuire a tutto ciò basta registrarsi alla piattaforma dbclemm.it
Il resto lo determiniamo noi!
L’economia
Per economia – dal greco οἶκος (oikos), “casa” inteso anche come “beni di famiglia”, e νόμος (nomos) “norma” o “legge” – si intende sia l’organizzazione dell’utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi (significato formale), sia il sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione (significato sostanziale), sistema detto anche sistema economico.
I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni.
Quanto sopra lo si può leggere su Wikipedia con molta più dovizia di particolari.
Qui, invece, ci interessa poter sancire l’idea di economia che è insita nel PMM.
Una economia circolare che abbiamo ben descritto durante ogni conferenza: dal 2015 fino al 2019. Poi ci hanno interrotto, purtroppo, con l’idea malefica del distanziamento del v1rus che non è mai stato isolato.
Una economia che porti vera libertà, vera serenità e vera prosperità a tutti i Cittadini.
Tutto ciò, si può fare in un solo modo:
1. Cambiando l’attuale anima della tassazione. Portando a tassare solo chi non sta alle nuove regole descritte nel PMM. E a togliere qualsiasi tassa a chiunque sappia produrre in positivo.
2. Emettendo una moneta parallela a quella ufficiale. Emessa a credito (quindi senza indebitare nessuno) per creare infrastrutture, manutentarle ed erogare gratuitamente i servizi strategici del Paese (energia elettrica, acqua, trasporto pubblico, scuola e sanità).
3. Puntando al perfetto equilibrio fra impresa pubblica e impresa privata. Dove, in quella privata, sia privilegiato il modello economico della micro, piccola e media impresa (comprendendo artigiani, commercianti e professionisti).
4. Puntando, quindi, a dare equilibrio ad ogni comparto sociale, così come descritto nel PMM.
Per contribuire attivamente a tale nobile obiettivo, chiediamo solo pochissime buone azioni:
A) accettare di fondare un nuovo CLEMM (o entrare in uno già formatosi in zona). Non costa nulla e non porta alcun sacrificio.
, IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…, COEMM effettuare un salotto culturale ogni fine mese; dove discutere dei temi che permettono di contribuire al cambio dell’attuale paradigma e ad una Italia da “Paradiso in Terra”.
C) fare il corretto Passa Parola del PMM.
Noi ci crediamo. NoiSi!
E tu?
Maura Luperto
Presidente On. COEMM
Maurizio Sarlo
Ideatore del PMM
IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…

8 commenti su “IL TEMA DEL MESE 🇮🇹📍❤️ Nei Salotti di Gennaio 2022 parliamo di…

  1. Ottimo mi piace molto . Vorrei tutto questo subito
    Lavoriamo per raggiungere questo obiettivo al più presto

  2. Giusto, dobbiamo aprire la mente e concentrarci sul nostro obiettivo di bene comune… Forza mondo migliore

  3. Bellissimi argomenti , sicuramente molto attuali . E in questo momento abbiamo a che fare con una bruttissima versione della politica .

  4. cambiare il paradigma non cosa facile , quindi noi pionieri e leoni ce la facciamo se uniti andiamo avanti con il passaparola costante e coraggioso in tutti gli ambienti sociali politici e culturali, per far capire sempre di più il progetto per un mondo migliore

  5. L’argomento è sicuramente molto impegnativo, ma siccome volere è potere, sono certo che tutto ciò che noi vogliamo realizzare è fattibile e sono determinato a fare tutto ciò sia possibile per raggiungere gli obiettivi che il progetto ci pone. Grazie Maura per la traccia che hai esposto, completa e profonda come sempre.

  6. L’argomento è sicuramente molto impegnativo, ma siccome volere è potere, sono certo che tutto ciò che noi vogliamo realizzare è fattibile e sono determinato a fare tutto ciò sia possibile per raggiungere gli obiettivi che il progetto ci pone. Grazie Maura per la traccia che hai esposto, completa e profonda come sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su