Maura Luperto -Riflessioni – Sui sentieri del mito: FABULINO

, Maura Luperto -Riflessioni – Sui sentieri del mito: FABULINO, COEMM

 

Riflessioni di Maura Luperto Presidente COEMM INT’L

Nell’antica Roma esisteva il culto di molte divinità minori. Fabulino era collegato all’apprendimento delle prime parole nei bambini. Il nome derivato dal latino fabulare (parlare) indica ciò che la divinità era deputata a fare cioè insegnare ai bambini a parlare. Quando i piccoli iniziavano a dire le prime parole le madri facevano un’offerta al Dio Fabulino.
Maura Luperto 1 febbraio 2019

 

Maura Luperto -Riflessioni – Sui sentieri del mito: FABULINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su