Maura Luperto – Riflessioni- L’architettura dal volto umano

, Maura Luperto – Riflessioni- L’architettura dal volto umano, COEMM

Riflessioni di Maura Luperto Presidente COEMM INT’L

FRANK LLOYD WRIGHT
(1869-1959)

L’architettura dal volto umano, ecco in che cosa eccelleva l’idea di architettura organica propugnata da Wright.
Americano dalle idee chiare e dallo spiccato talento, a tutti gli effetti entrato di prepotenza nelle storie dell’arte, con un suo preciso posto nel settore moderno, il pioniere della casa ruppe con la tradizione che voleva il fabbricato lontano dalle esigenze del proprietario.
Wright pose al vertice della struttura abitativa l’uomo, e per lui ideò un progetto non standardizzato o rispondente a leggi di simmetria ma armonicamente in linea con l’ambiente. E che proprio di armonia si trattasse per quell’architetto , lo si coglie dalla predilezione che egli nutriva per l’arte giapponese. Non a caso proprio a Tokio fu chiamato nel 1921 a edificare l’Imperial Hotel: e se pensiamo che dopo il terremoto del ’23 l’edificio rimase intatto capiamo ancor di più che cosa significasse l’attenzione di Wright alla natura.

Maura Luperto 2 luglio 2018

 

Maura Luperto – Riflessioni- L’architettura dal volto umano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su