Maura Luperto – Riflessioni – Immagini.

, Maura Luperto – Riflessioni – Immagini., COEMM

 

Riflessioni di Maura Luperto Presidente COEMM INT’L

Quando ci rilassiamo abbassando l’attenzione entra in funzione l’emisfero destro del nostro cervello il quale collega elementi ed idee che non trovano possibilità di contatto se siamo vigili. Viene cioè attivato il lato strategico del nostro cervello, quindi le capacità di rielaborare le esperienze per individuare nuove possibilità.
Però bisogna distinguere tra fantasie, immaginazione e sogni, perché riguardano diverse aree celebrali.
Sogni e immagini vengono dal profondo ed emergono a prescindere dalla volontà , mentre la fantasia essendo più superficiale nasce dalla coscienza. Vuol dire che alcune immagini sono più efficaci di altre.
Non diventiamo invincibili fantasticando di essere un super eroe, sono invece le immagini spontanee che non possiamo controllare e che emergono in uno stato di rilassamento, quelle fondamentali perché non sono illusioni, ma ci mettono in contatto con le nostre facoltà nascoste e ci permettono di vedere opportunità, soluzioni e orizzonti diversi da quelli che credevamo di avere sotto gli occhi.
Maura Luperto 3 gennaio 2019

 

Maura Luperto – Riflessioni – Immagini.

4 commenti su “Maura Luperto – Riflessioni – Immagini.

  1. È bellissimo sapere che in noi abbiamo la possibilità di trovare soluzione ai nostri problemi!
    Il guaio è che quando ci troviamo in grosse difficoltà, che apparentemente sembrano senza via d’uscita, ci è difficile rilassarci, perchè siamo preoccupati e a volte ci sentiamo sballottati di qua e di là!
    Come fare in queste situazioni per riuscire a rilassarci e così trovare la via d’uscita?

  2. Per esperienza personale, in momenti critici ho imparato a meditare, la meditazione è uno strumento meraviglioso…. non è stato facile all’inizio, lo ammetto, ma con la pratica costante e la perseveranza oggi viene naturale fermarmi a meditare ogni volta si presenti un problema o mi trovo in uno stato di criticità, piccolo o grande che sia…

  3. È quando siamo rilassati che il nostro cervello trova le soluzioni ai problemi!
    Quando dormiamo, il cervello elabora le informazioni, classifica ecc ecc,: il problema è farcela a staccare la spina, come si suol dire!
    Quando ci troviamo in difficoltà asfissianti, difficoltà che ci sembrano insormontabili, è molto difficile arrivare a rilassarci!
    Ci si deve impegnare per ottenere la calma in qualsiasi momento, sicuramente si vivrebbe più a lungo e meglio!

  4. Sono molteplici i problemi e le difficoltà che ogni giorno affrontiamo e avere in noi le risorse per farlo è davvero incoraggiante!
    Il problema è riuscire a rilassarsi per poterle scovare e utilizzarle a nostro vantaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su