Riflessioni di Maura Luperto Presidente COEMM INT’L
Il bisogno che ognuno di noi ha di sorridere e di ricevere sorrisi ha radici antiche. Rimanda a un desiderio di ritorno a uno stato infantile in cui non erano necessarie sollecitazioni esterne per sorridere, perché la saggezza istintiva del nostro corpo ci rendeva spontaneamente disponibili al contatto con il mondo esterno. Il sorriso, allora, era senza secondi fini, esprimeva la capacità di percepire il mondo, il desiderio di essere percepiti, la disponibilità alla comunicazione: “io esisto perché tu sorridi, tu esisti perché io sorrido, il mio sorriso apre il tuo sorriso “. Diventando adulti abbiamo perso quell’innocenza e a poco a poco il nostro sorriso si è trasformato in un’espressione intenzionale mirata oppure in una manifestazione di un particolare stato emotivo. E con quel sorriso se ne è andata anche gran parte della nostra libertà di esprimerci in modo autentico. Ma possiamo ancora rievocarlo ricostruendo in una sorta di sogno immaginativo quello stato primordiale che molti di noi sembrano proprio aver dimenticato.
Maura Luperto 7 luglio 2018
Maura Luperto 7 luglio 2018
Maura Luperto- Riflessioni – Il bisogno che ognuno di noi ha di sorridere e di ricevere sorrisi, ha radici antiche.