I CLEMM CFP Sociali sono i CLEMM sociali all’interno dei quali sono presenti persone che aderiscono al Progetto COEMM con competenze valoriali non specifiche, ovvero hanno scelto di non inserirsi in un contesto dedicato e rimangono nella loro totale e completa disponibilità di servizio/volontariato per il Progetto.
Di seguito ecco i riferimenti per ogni regione d’Italia e il riferimento per la Serenissima Repubblica di San Marino. Cliccando sulla regione si potrà accedere all’elenco delle province.( Sito in aggiornamento)
Abruzzo CFP Sociali
Basilicata CFP Sociali
Calabria CFP Sociali
Campania CFP Sociali
Emilia-Romagna CFP Sociali
Friuli-Venezia Giulia CFP Sociali
Lazio CFP Sociali
Liguria CFP Sociali
Lombardia CFP Sociali
Marche CFP Sociali
Molise CFP Sociali
Piemonte CFP Sociali
Puglia CFP Sociali
Repubblica di San Marino CFP Sociali
Sardegna CFP Sociali
Sicilia CFP Sociali
Toscana CFP Sociali
Trentino Alto Adige CFP Sociali
Umbria CFP Sociali
Valle d’Aosta CFP Sociali
Veneto CFP Sociali
Chi intende seguire il “Progetto COEMM”, si adopera nel creare un Comitato culturale territoriale e non-profit, con il nome CLEMM-CFP formato da 11 Persone Associate così composte: un Capitano, ispiratore e promotore del CLEMM CFP e da 10 aderenti che sono classificati come PERSONE OPERATIVE, per brevità P.O.
In definitiva, si segue e si dà forza al “Progetto COEMM” formando un proprio autonomo CLEMM-CFP di sole 11 Persone.
Il CLEMM-CFP è un Comitato locale che promuove iniziative umanitarie, sociali, etiche e politiche a favore dello sviluppo del “Progetto COEMM”, pur non essendo degli associati al COEMM ma semplicemente aderenti al suo progetto.