ARTE – TEATRO
DI COSA CI OCCUPIAMO
Il teatro è il luogo della fantasia, della magia, dove tutto è possibile.
È un presente fatto di attimi eterni, uno spazio dove i sogni si fanno corpo.
È la celebrazione della presenza e l’epifania dell’immaginazione.
È spazio vuoto, colmo di umano.
Il palcoscenico mostra, amplifica, esalta.
Rivela emozioni, storie e fatiche, permettendo al racconto di crescere attraverso la carne e la voce dell’attore. È un ramificarsi di vite, personaggi e ruoli. È lo spettacolo della scelta.
Il CFP Teatro è dedicato all’arte della messa in scena e della performance. È, soprattutto, dedicato alla persona nella sua interezza, perché il linguaggio teatrale è fatto di voce, corpo, emozioni, sensazioni, storie, poesia, musica.
Il palcoscenico ci permette di entrare nell’essenza profonda di ciò che ci fa umani, nel regno poliedrico delle emozioni. In quello spazio, ognuno ha il diritto e la possibilità di esprimersi, di far sentire la propria voce, di rivelare quei tesori magnifici che ogni persona porta con sé, quei mondi complessi e variopinti che rendono unica e fondamentale l’esistenza di ognuno.
Siamo qui per “completare e complicare l’affresco” della Creazione, anche quella artistica, che possiamo arricchire con le nostre sfumature. Ogni colore, pennellata, dettaglio è indispensabile così come lo è ogni essere umano.
IL NOSTRO OBIETTIVO E LA NOSTRA MISSION PER UN MONDO MIGLIORE
- Permettere, cioè agevolare la libera espressione delle persone. In particolar modo, desideriamo supportare artisti capaci e talentuosi che faticano a trovare appoggio e spazio al di fuori dalle logiche commerciali e di mercato.
- Sensibilizzare, cioè aiutare il pubblico a comprendere tematiche importanti, che consentano lo sviluppo di un mondo migliore e di un’umanità più evoluta. Desideriamo raccontare storie capaci di toccare l’animo umano, di proiettare lo sguardo degli spettatori verso il futuro che creiamo ogni singolo giorno.
- Educare, cioè insegnare il vocabolario delle emozioni. Attraverso il mezzo teatrale (corsi, workshop, spettacoli e attività affini) desideriamo aiutare chi lo desidera a prendere coscienza dell’importanza della comunicazione, della relazione con l’altro, del proprio corpo, della propria voce e delle infinite potenzialità dell’espressività umana.
RICERCHIAMO PER QUESTO CFP LE SEGUENTI PROFESSIONALITÀ E/O TALENTI
Registi, attori, drammaturghi, scenografi-costumisti, tecnici audio, tecnici luci, macchinisti e tutte quelle figure professionali inerenti o affini al mondo teatrale come ad esempio coach attoriali, insegnanti di discipline affini e gli organizzatori teatrali.
PENSIAMO SIA UTILE LA COLLABORAZIONE CON ALTRI CFP DEDICATI
Con le arti visive (performances e crossover artistici), la musica e il cinema.
È importantissimo per il teatro, affinché resti un linguaggio vitale, tenere conto dei cambiamenti rivoluzionari apportati dal linguaggio filmico e televisivo (serie tv). Il nostro CFP vuole essere luogo di produzione artistica e al contempo crocevia delle arti.
Crediamo che il cambiamento passi, innanzitutto, da un diverso stato di coscienza e che l’arte abbia il compito fondamentale di suggerire la via.