SALUTE E BENESSERE
DI COSA CI OCCUPIAMO
L’obiettivo del CFP “Salute e Benessere”, coerentemente con i principi fondanti di COEMM, è realizzare un nuovo paradigma centrato sull’uomo considerato un tutto/olos, contro ogni tentativo di frammentazione e riduzione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute come “uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente assenza di malattia”.
Il nuovo paradigma può essere definito, in termini più specifici, “Nuova medicina integrale”, che esce dalla dimensione di separazione, figlia della eccessiva specializzazione professionale accademica e va verso un approccio olistico, che si rapporta all’individuo nel suo insieme.
Nella realizzazione della “Nuova medicina integrale” due mondi oggi ancora piuttosto lontani, quello della salute e del benessere, si fonderanno responsabilmente, orientandosi verso un nuovo modello
di salute, conforme alle direttive internazionali dell’OMS.
Il compito di questo comparto è diffondere conoscenze, saperi, esperienze ma anche tecniche, scoperte scientifiche e nuovi strumenti medicali, promuovere azioni di cambiamento, affinché le persone comprendano l’origine della malattia e intraprendano un percorso che li porterà alla guarigione, risvegliando al tempo stesso in loro l’auto-responsabilità.
IL NOSTRO OBIETTIVO E LA NOSTRA MISSION PER UN MONDO MIGLIORE
Realizzare “Cliniche di benessere”, accessibili a tutti, alle quali le persone potranno accedere per comprendere la malattia, quindi risolverla, se il messaggio che ha portato alla malattia è stato compreso e ottimizzato all’interno del processo evolutivo del soggetto; così facendo, non ci sarà più bisogno, salvo rari casi, di arrivare alla malattia conclamata e, quella che oggi chiamiamo “prevenzione”, sarà gestita autonomamente da ogni essere umano, finalmente in grado di ascoltare, cogliere, leggere e comprendere i messaggi del suo corpo. In queste Centri l’utente si avvarrà dei servizi erogati da più professionisti, potendo seguire strade di cura pluridisciplinare.
Le strutture potranno offrire un servizio completamente nuovo, lavorando prevalentemente sulla prevenzione e insegnando diverse tecniche olistiche di riequilibrio energetico per conservare un buono stato di salute e di benessere psicofisico.
Diffonderanno con iniziative pratiche, quali corsi e sportelli di ascolto, la cultura del benessere, basata su tre punti cardine: l’alimentazione, la cura del corpo e la cura dell’anima. Saranno disponibili macchine evolute di pre-diagnosi e diagnosi che permettono di valutare lo stato di salute in essere, prevedere tutte le possibili evoluzioni patologiche in anticipo, individuare interventi medici (allopatici, omeopatici, fitoterapici, ecc…) ed energetici (tecniche corporee, energetiche pure, introspettive, ecc..) più adeguati a ciascuna persona.
Quest’ultima sarà accompagnata alla presa di coscienza e consapevolezza della sua grande potenziale capacità di guarigione e della sua sacralità di individuo. La persona potrà liberarsi finalmente dal condizionamento imposto da un sistema che la vuole malata e dipendente da figure professionali e prodotti.
RICERCHIAMO PER QUESTO CFP LE SEGUENTI PROFESSIONALITÀ E/O TALENTI
“Salute e Benessere” è composto da esperti appartenenti a due profili professionali:
• nel comparto Salute opereranno tutti i professionisti delle professioni sanitarie (medici delle varie specializzazioni, psicologi clinici, psicoterapeuti, fisioterapisti, odontoiatri, farmacisti…) che hanno una formazione accademica (laurea, master, diploma di specializzazione);
• nel comparto Benessere opereranno i professionisti del Benessere (operatori olistici, naturopati, osteopati, counselor, operatori shiatsu, operatori ayurvedici, kinesiologi …) che hanno una formazione specialistica in una o più delle Discipline bio naturali, non definibili “professioni accademiche” perché non organizzate in Ordini o Collegi.
Tutte queste professioni sono strutturate e regolate secondo parametri stabiliti dalle varie associazioni nazionali di categoria che, pur non essendo “Ordini” le disciplinano secondo quanto stabilito dalla Legge 4/2013.
PENSIAMO SIA UTILE LA COLLABORAZIONE CON ALTRI CFP DEDICATI
• CFP Agricoltura
• CFP Ambiente
• CFP “Dedicato ad eventuali figure medico-sanitarie”
• CFP “Dedicato all’istruzione”
• CFP “Dedicato alla comunicazione”