CFP Le Vie Storiche

, CFP Le Vie Storiche, COEMM

, CFP Le Vie Storiche, COEMM

 

 LE VIE STORICHE 

DI COSA CI OCCUPIAMO

Si occupa dello studio e del ripristino, laddove sia possibile, delle antiche vie di comunicazione, largamente abbandonate a seguito dello sviluppo delle vie carrozzabili del XVIII secolo e delle ferrovie. Si intende ripristinare l’antica viabilità come infrastruttura e presidio dei territori lontani dal traffico attuale anche e soprattutto allo scopo di arrestare l’abbandono dei borghi rurali e per favorire l’accesso ai monumenti e siti archeologici diffusi sul territorio fuori dai flussi del traffico motorizzato.

IL NOSTRO OBIETTIVO E LA NOSTRA MISSION PER UN MONDO MIGLIORE 

I nostro obiettivo è quello di creare uno strumento conoscitivo del terrotorio nazionale ed istituirvi una appropriata rete di accesso pedonale, basata sulla viabilità antica, percorribile anche a cavallo o con mezzi di trasporto non devastanti, che serva sia da presidio e per azioni di intervento tutelativo,  quindi per fruizione ed espansione turustica e didattica.

RICERCHIAMO PER QUESTO CFP LE SEGUENTI PROFESSIONALITÀ E/O TALENTI

Conoscenze professionali di STORIA, URBANISTICA, INGEGNERIA STRADALE, SCIENZE AGRO-FORESTALI, GEOLOGIA, ANTROPOLOGIA, INFORMATICA e  LEGISLAZIONE RELATIVA alla VIABILITÀ E DIRITTI DI ACCESSO, inclusa segnaletica e cartellonistica.
Competenze in STORIA ANTICA E MEDIEVALE, GEOGRAFIA STORICA, CARTOGRAFIA CONNESSA con  STRUMENTI di GEOLOCALIZZAZIONE AVANZATA (GPS – GIS).

PENSIAMO SIA UTILE LA COLLABORAZIONE CON ALTRI CFP DEDICATI

AGRICOLTURA – AMBIENTE – SALUTE E BENESSERE – RISTORAZIONE E PUBBLICI  ESERCIZI – TURISMO – INFORMATICA

 

Torna su