CFP Informatica

 

Informatica

 

 INFORMATICA 

DI COSA CI OCCUPIAMO

La tecnologia rappresenta una componente non più divisibile del nostro vivere quotidiano; averne padronanza nella vita di tutti i giorni ci consente una migliore fruibilità della stessa. Oggi usiamo computer e smartphone per ascoltare musica, vedere film, fare acquisti, comunicare, lavorare, ma il modo con cui usiamo questi strumenti non sempre è il migliore ed il più sicuro.
Il CFP Dedicato intende appunto permettere di conoscere ed utilizzare al meglio ciò che noi oggi abbiamo a disposizione proponendosi come punto di riferimento formativo e consulenziale.
Conoscerne inoltre i rischi che vi sono in rete è un dovere per tutelare in particolare quella fascia sociale più a contatto con essa ovvero i bambini e gli adolescenti. Il termine “cyberbullismo” è purtroppo diventato parte integrante delle cattive notizie a cui siamo esposti.
Inoltre la professione dell’Informatico è altamente presente nel tessuto lavorativo italiano e come tale può rappresentare un bacino di riferimento consistente nel quale costruire una rete solidale aderente ai principi generali del progetto COEMM.
Infine, e strettamente legato al punto precedente, bisogna ricordare che, in un momento storico dove tutti ci parlano della mancanza di lavoro, le professioni legate all’Informatica sono molto ricercate; in questo caso il CFP Dedicato potrebbe essere di aiuto anche per indirizzare gli aderernti verso nuove opportunità lavorative

IL NOSTRO OBIETTIVO E LA NOSTRA MISSION PER UN MONDO MIGLIORE

1) Divulgazione delle nozioni basilari legate all’uso dell’informatica nella quotidianità di ognuno di noi attraverso pubblicazioni o corsi di informazione rivolti all’interno ed all’esterno del progetto CLEMM
2) Ricerca ed analisi delle nuove tecnologie per identificare eventuali opportunità lavorative da diffondere nella rete sociale dei CLEMM, in particolare per il mondo Open Source
3) Eventuale supporto alla gestione delle piattaforme tecnologiche utili al progetto COEMM
4) Sviluppo di eventuali nuove applicazioni a carattere commerciale per il sostegno economico del progetto COEMM
5) Identificazione dei Fornitori HW e SW per presentare eventuali ipotesi di collaborazione con il progetto (ad es. all’interno delle Isole IDEMM)
6) Progettare, installare e gestire sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione a favore degli aderenti al progetto CLEMM.
7) Gestire progetti riguardanti la sicurezza e la protezione dei dati

RICERCHIAMO PER QUESTO CFP LE SEGUENTI PROFESSIONALITÁ E/O TALENTI

Area Consulenza
– Consulente ERP / CRM / Datawarehouse
– Consulente e-Business / e-Learning
– Project Manager
Area Progettazione
– Datawarehouse Administrator
– Content Manager
– Analista
Area Sviluppo e implementazione
– Amministratore di rete
– Database Administrator
– Sviluppatore Software
– Specialista di sistemi in area Web
– Security Manager
Area Manutenzione e Assistenza
– Operatore help desk tecnico

PENSIAMO SIA UTILE LA COLLABORAZIONE CON ALTRI CFP DEDICATI

Il settore Informatico è trasversale a tanti ambienti lavorativi a tal punto da pensare di poter attivare collaborazioni su molteplici fronti.
Ad esempio tutti i professionisti della comunicazione e delle arti grafiche sono indispensabili per un progetto rivolto al web, così come esperti di comunicazione si devono coinvolgere se si parla di formazione.
Infine anche gli psicologi o operatori delle forze dell’ordine sono collaboratori determinanti nell’ambito del contrasto al cyberbullismo.

 

Torna su