Home

COEMM INT'L Insieme per un Mondo Migliore

Diamo Vita ad un Nuovo Umanesimo

, Home, COEMM

Chi Siamo

Nati per lanciare, con etica e determinazione, un “esempio pilota” che, altri, possano condividere e replicare: contribuire ad abbattere la povertà nel Mondo; partendo dall’Italia e creando i presupposti per una prosperità solidale diffusa.

, Home, COEMM

Comitato Scientifico

Il C.O.E.M.M. ha fatto nascere un autonomo Comitato Tecnico Scientifico all’interno del quale hanno dato la loro spontanea e filantropica adesione le più diverse Personalità del Mondo Accademico e Scientifico, in modo da ottenere pareri autorevoli e slegati da qualsiasi forma di interesse, su ogni iniziativa promossa dal C.O.E.M.M.

Scopo Sociale

Il Comitato Organizzatore Etico per un Mondo Migliore (COEMM International) è una libera associazione no profit, costituita nel 2010. Gli scopi sociali sono quelli di carattere umanitario e non profit.

Cambio di Paradigma

Il COEMM vuole contribuire al cambio di paradigma economico-sociale che la storia ha consegnato sino ad oggi da una emissione di denaro a debito, a una a credito, lo sviluppo del “buon programma” in cui vi sia costantemente equilibrio fra i costi e i benefici che la buona Politica deve saper condividere con la Collettività attraverso il voto democratico, la trasparenza e la prosperità più diffusa.

Le Nostre Piattaforme

Piattaforma per la sincronizzazione dei CLEMM (Comitato Locale Etico Mondo Migliore).
La piattaforma aiuta il Capitano CLEMM nelle sue funzioni di presidente del proprio comitato.

Ultime News

, Home, COEMM

Progetto Acceleratore ConSì

Domande Frequenti

Per conoscere le prossime azioni per i ConSì Regionali e Provinciali, clicca sull’immagine sotto per visualizzare la presentazione che è stata condivisa in occasione dello
zoom del 04/02/2023

, Home, COEMM

Progetto Acceleratore ConSì

Per conoscere le prossime azioni per i ConSì Regionali e Provinciali, clicca sull’immagine sotto per visualizzare la presentazione che è stata condivisa in occasione dello
zoom del 04/02/2023

Salviamo i Bambini dalla dittatura sanitaria

, Home, COEMM
Occorre promuovere azioni di contrasto verso un governo che si sta dimostrando pericoloso.
Abbiamo il dovere di proteggere i nostri bambini.
Se sarà necessario useremo ogni mezzo per farli stare al sicuro. 

CLEMM CFP-Sociali

, Home, COEMM

CLEMM CFP-Sociali

Chi intende seguire il “Progetto COEMM”, si adopera nel creare un Comitato culturale territoriale e non-profit, con il nome CLEMM-CFP formato da 11 Persone Associate così composte: un Capitano, ispiratore e promotore del CLEMM CFP e da 10 aderenti che sono classificati come PERSONE OSPITI, per brevità P.O. Il CLEMM-CFP è un Comitato locale che promuove iniziative umanitarie, sociali, etiche e politiche a favore dello sviluppo del “Progetto COEMM”, pur non essendo degli associati al COEMM ma semplicemente aderenti al suo progetto. In definitiva, si segue e si dà forza al “Progetto COEMM” formando un proprio autonomo CLEMM-CFP di sole 11 Persone.

TG COEMM - Le novità etiche

, Home, COEMM

TG COEMM

Siamo un canale alternativo d’informazione online, facilmente accessibile, nato per dare informazioni reali, dando vita sul web a spazi stimolanti e di riflessione per far comprendere ai nostri telespettatori come stanno realmente le cose, rispetto alla propaganda del mainstream.

Oggi troppo spesso i media sono concentrati sul dramma, sulla paura, sull’emotività delle persone e sulla crisi, perché sono gli aspetti che colpiscono maggiormente. Noi siamo diversi, spaziando su molte aree tematiche con i nostri ospiti e promuovendo anche un’informazione positiva con maggiori spazi dedicati al bene, al bello e al buono che c’è nel mondo.

Segui qui le novità etiche per un Mondo Migliore. 

Accedi anche al canale Telegram

 

Verrà un giorno in cui l’uomo si sveglierà dall’oblio e comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sue esistenza.
L’uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche in questo mondo!

Giordano Bruno

Da dove ci leggono

Torna su